Gruppo di sostegno FFC Ricerca di Nichelino

SCOPRI DI PIÙ
Chiara Graziani
Responsabile della delegazione
Il nostro motto? Prendi fiato!
Chiara Graziani

Nichelino (TO)

Mia aveva circa un anno e mezzo quando sono entrata per la prima volta nell’orbita della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica. È successo perché documentandomi online ho letto di Annalisa, la sorella di Matteo Marzotto scomparsa proprio a causa della fibrosi cistica, e di come è nata in seguito la Fondazione.

Il mio impegno è cresciuto gradualmente, come per tanti. Dapprima ho offerto i ciclamini, alla mia famiglia e agli amici stretti, ma presto si è sparsa la voce e le richieste sono aumentate. In breve tempo, partecipavo a tutte le campagne FFC. Accanto a me, ho uno zoccolo duro di persone a cui sono grata ogni giorno, perché regalano tempo, capacità ed energia per aiutare me e la Fondazione, perché la ricerca trovi la soluzione per Mia e per tanti altri bimbi e giovani malati. Grosso modo siamo 15 persone, ma in particolare in 4 o 5 gestiamo il carico operativo. Ho degli amici che non mi lasciano mai sola!

A circa un paio d’anni di distanza dai primi ciclamini, ho partecipato al Raduno e il Gruppo di sostegno FFC di Nichelino è stato costituito nel maggio 2018. A Verona ho avuto occasione di conoscere tanti altri genitori e volontari, in particolare mi tengo in contatto con la Delegazione di Moncalvo. Inoltre abbiamo creato il nostro punto d’incontro, una sorta di negozio in cui darsi appuntamento per trovare i gadget FFC che sostengono la ricerca. Hanno cominciato ad arrivare altri familiari di bambini FC. Tra le varie persone, si è presentata una nonna, perché la figlia ancora non si sentiva pronta. Quando poi un giorno è venuta a trovarci è stato molto toccante!

La parrocchia nei pressi di casa dà una grande mano alla nostra raccolta: ci fanno allestire il banchetto sul sagrato e il sacerdote “ci presenta” ai fedeli, promuovendo FFC. Alcuni tipi di attività invece sono particolarmente difficili, come i centri commerciali. Anche entrare nelle scuole non è semplice, i dirigenti scolastici ricevono molte richieste e le incombenze quotidiane sono numerose, ma riusciamo a presenziare nelle scuole frequentate da Mia, o dove è qualche genitore o docente a presentarci. In passato c’è stata l’occasione di tenere una lezione-testimonianza in un istituto superiore: è stato molto emozionante, i ragazzi hanno ascoltato con attenzione e umanità. La testimonianza è uno strumento potente.

La gratificazione maggiore deriva dal vedere le persone raggiungere autonomamente il nostro punto d’incontro, per richiedere dei gadget a sostegno della ricerca, per fare due parole e condividere un pensiero.

La più grande sfida del Gruppo di sostegno FFC di Nichelino? Sicuramente, in positivo, l’evento #PrendiFiato, una felice unione di danza, grandissima passione di Mia, e informazione. L’insegnante di mia figlia le è molto affezionata e il suo entusiasmo è insostituibile. Il Comune di Nichelino inoltre ha accolto la richiesta di patrocinio e ha disposto generosamente l’uso gratuito del teatro. E poi se dovessimo dire qual è il nostro motto, è proprio questo: Prendi fiato!

Progetto adottato: FFC#7/2021

Attivazione integrinica monocitaria come test di valutazione farmacologica in fibrosi cistica - ulteriore analisi
100%

20.000 €

Raccolto finora

20.000 €

Totale da raggiungere

Partecipa al prossimo

EVENTO

Prendi fiato, a Nichelino!

17 Maggio 2022

La figlia di Chiara Graziani, Mia, quando era piccola aveva fatto un disegno che rappresentava la sua malattia, la fibrosi…

Scopri l'evento

Nichelino: vetrine in fiore per la Festa della mamma

7 Maggio 2022

Sabato 7 maggio, per la Festa della mamma, i Commercianti di via Torino a Nichelino (TO), in collaborazione con il…

Scopri l'evento

Il Calendario solidale “DogsandDance” 2022

1 Dicembre 2021

La dedizione del Gruppo di sostegno Nichelino della Fondazione per la Ricerca sulla fibrosi cistica – Onlus, l’esperienza dei fotografi…

Scopri l'evento

Seguici sui nostri social

Momenti da ricordare

GALLERY