La Delegazione FFC di Messina nasce in ricordo di Dominga. Era appena un anno fa quando Giovanna Allia, la sua amica del cuore, e Antonella Trifirò, la sorella, decisero d’impegnarsi in prima persona nel sostegno alla ricerca e nella lotta alla malattia. Spiegano: «È un gruppo che nasce perché fortemente voluto da lei, che in vita si è sempre adoperata per promuovere la ricerca sulla fibrosi cistica, nonostante custodisse con estrema riservatezza il suo problema di salute. Dominga non avrebbe mai accettato di ricevere compassione dagli altri: “Sono una persona normale”, diceva sempre. E noi lo vogliamo ribadire: le persone affette da Fc sono persone normali nella loro straordinarietà, perché lottano ogni giorno con tutta la forza che hanno sperimentando la fatica, il sacrificio, la paura e nonostante tutto vivendo a pieno se stesse e la propria esistenza».
Lo spirito di Dominga «è il cardine della delegazione messinese». Dal 24 settembre 2010 non c’è più, ma «la sua è una mancanza solo fisica – scrive la sorella Antonella – la sua forza ha segnato per sempre le vite di chi le stava accanto. La sua famiglia, gli amici più intimi, i dottori che si prendevano cura di lei».
Loro sanno che la ricerca deve andare avanti per quanti continuano a lottare con la stessa pazienza, la stessa speranza, lo stesso coraggio di Dominga. «Loro e noi – prosegue Antonella – facciamo parte della grande famiglia della Fondazione e vogliamo alimentare la speranza di quanti guardano a un domani senza la malattia.
Vogliamo dire grazie a tutte le persone che da sempre collaborano con noi, perché senza di loro la nostra delegazione non esisterebbe, per lo meno così com’è ora: Paola e Marah Italiano, Maddalena Paone, Veronica Cuzzupè, Rosangela David, Marco Creazzo, Sofia San Martino, Simona Cannuni, la Parrocchia “Santa Maria della Scala”, l’Associazione Parrocchiale “Maria Santissima della Catena” e tutti i giovani di Archi, Padre Giuseppe Trifirò e Padre Santino Cannistrà». Naturalmente un grazie anche a quanti hanno partecipato alle iniziative della Delegazione e la sostengono. E a quanti si aggiungeranno contribuendo a una crescita che unisce tutti in un unico grande obiettivo.
Da gennaio 2019 a guidare la Delegazione è Rosa Anna Otera, già impegnata da anni come volontaria FFC insieme a Giovanna e ad Antonella.
Per l’ottavo anno consecutivo si rinnova l'appuntamento a Scala Torregrotta (ME) con “Una corsa per la vita”, manifestazione podistica non…
Scopri l'eventoDomenica 25 settembre a Scala Torregrotta (ME) si rinnova l’appuntamento con “Una corsa per la vita”, manifestazione podistica non competitiva a sostegno della…
Scopri l'eventoDomenica 20 settembre appuntamento a Scala Torregrotta (ME) con la sesta edizione di “Una corsa per la vita”, gara podistica…
Scopri l'evento