Delegazione FFC Ricerca della Franciacorta e Val Camonica

SCOPRI DI PIÙ
Nicla Bonardi - Vittorio Richini
Responsabile della delegazione
Nicla Bonardi - Vittorio Richini

Passirano (BS)

Abbiamo conosciuto la Fondazione perché siamo malati di fibrosi cistica o parenti di persone con la fibrosi cistica. All’inizio collaboravamo con FFC singolarmente, ognuno faceva un po’, secondo le proprie possibilità. Dopo qualche anno abbiamo deciso di unire le forze costituendo un Gruppo di sostegno e, nel 2018, siamo diventati Delegazione FFC della Franciacorta. Dal 2019 la Delegazione è cresciuta ancora arrivando a coprire anche il territorio della Valle Camonica.

Fondazione è un pensiero e un impegno costante nelle nostre vite, pensiamo a come poter sensibilizzare più persone possibili e come raccogliere più fondi per la Ricerca. Il team della sede ci incoraggia e ci supporta nell’organizzazione di eventi e di campagne di sostegno.

Facendo volontariato si conoscono molte nuove persone e quelli che all’inizio erano semplici sconosciuti, col tempo, spesso diventano dei veri amici.

Le Amministrazioni del territorio ci hanno sempre supportato, spesso spronandoci a organizzare anche nuove iniziative e, quando possibile, destinando qualche aiuto economico a favore dei nostri progetti charity.

Le sfide più grandi della Delegazione sono l’adozione dei Progetti di Ricerca scelti tra quelli selezionati dal Comitato Scientifico di Fondazione. Raccogliere in poco tempo e prima del previsto il totale destinato ai progetti è sempre un grande motivo di orgoglio per noi, che ci conferma quanto stiamo lavorando bene insieme!

Ci confrontiamo molto anche con le altre Delegazioni e tutti concordiamo sull’importanza della sensibilizzazione per far conoscere la malattia, cercando comunque di ottimizzare gli sforzi per raccogliere i fondi necessari alla Ricerca.

La nostra Campagna preferita è quella del Natale, perché lo spirito natalizio rende tutto più speciale e, oltre ai banchetti e alle prenotazioni, riusciamo a coinvolgere alcune aziende che ci danno una mano nel raggiungimento dei nostri obiettivi.

Progetto adottato: FFC#4/2022

Derivati del peptide esculentina come agenti terapeutici con attività antimicrobica e potenziatrice di CFTR per il trattamento della patologia polmonare della fibrosi cistica
100%

65.000 €

Raccolto finora

65.000 €

Totale da raggiungere

Partecipa al prossimo

EVENTO

Elevazione musicale in ricordo di Alessia: un evento tutto musicale

19 Novembre 2022

La Delegazione FFC Ricerca Franciacorta e Valle Camonica vi invitano all'evento "Elevazione musicale", in ricordo di Alessia. La serata si…

Scopri l'evento

Un respiro sotto le stelle – Musica e cabaret

17 Settembre 2022

Sabato 17 settembre, nella suggestiva location del Castello di Polpenazze sul Garda, si terrà "Un respiro sotto le stelle", una…

Scopri l'evento

Una serata sotto le stelle a sostegno della ricerca sulla fibrosi cistica 2021

11 Settembre 2021

La Delegazione FFC Ricerca di Franciacorta e Val Camonica, con il patrocinio del Comune di Polpenazze del Garda, vi aspetta…

Scopri l'evento

Seguici sui nostri social

Momenti da ricordare

GALLERY